LogoAZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI DEL COMUNE DI COLLE DI VAL D'ELSA

Sezione Mensa
 

Presentazione

L’erogazione del Servizio di refezione scolastica si uniforma ai principi fondamentali sanciti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 gennaio 1994. “Principi sull’erogazione dei Servizi Pubblici”.
L’Azienda persegue l’obiettivo del progressivo e continuo miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi offerti adottando tuttele La preparazione dei pastisoluzioni tecnologiche, umane, organizzative e procedurali funzionali alle situazioni ed alle esigenze.
Viene assicurata la parità di diritti per tutti gli Utenti.
Tutti coloro che usufruiscono della mensa scolastica hanno diritto di essere trattati secondo i principi di eguaglianza, imparzialità e cortesia.

Come previsto dalla CARTA DEI SERVIZI DELLA REFEZIONE SCOLASTICA,l’Azienda Speciale Multiservizi, effettua il servizio di refezione scolastica negli asili nido pubblici e privati, nelle scuole materne pubbliche e private, elementari e medie del comune di Colle di Val d’Elsa, ed a richiesta preparare pasti in asporto per altri enti pubblici, istituti e associazioni varie.

Il servizio di refezione scolastica consiste nell'acquisto e ricevimento delle derrate alimentari, nella preparazione e cottura dei pasti presso la cucina centralizzata ed in parte anche nei locali delle scuole, adibiti a cucina, nonché nella preparazione dei tavoli e distribuzione per la consumazione di pasti agli utenti della scuola, ivi compreso il personale addetto alla scuola La preparazione del pastomedesima e nella successiva spreparazione dei tavoli, pulizia e sanificazione dei locali di cucina, riordino dei refettori, sanificazione delle stoviglie e delle attrezzature usate per il servizio, raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Il personale all’interno della cucina centralizzata opera nelle fasi di ricevimento e stoccaggio delle materie prime, preparazione e cucinatura,confezionamento e carico deipasti pronti per il trasporto, riordino e sanificazione cucina e relative pertinenze, lavaggio esanificazione attrezzature ed impianti, lavaggio e sanificazione stoviglie, raccolta e smaltimento rifiuti.
Il personale dei refettori dislocati nelle varie scuole partecipa allo scarico delle derrate e dei pasti veicolati nonché dei materiali per la pulizia.

Spetta agli addetti effettuare un’attenta verifica sulla corretta conservazione delle derrate alimentari entranti e in deposito. E' affidato, inoltre, l'incarico a tutto il personale dell'esecuzione puntuale delle operazioni definite nel manuale HACCP e nelle procedure operative del servizio mense. Il personale stesso, cui sarà delegato il compito, dovrà effettuare le registrazioni richieste dai manuali d’autocontrollo riferendo al responsabile (HACCP) le non conformità riscontrate ed i provvedimenti adottati.